Ufficio di Presidenza
Lorenzo Virginio Teucci
Presidente
Barbara Rocchi
Vice Presidente
Comitato d’Onore
Salvatore Sciacchitano
Presidente del Consiglio dell’I.C.A.O.
Giulio Terzi di Sant’Agata
Ministro degli Affari Esteri, Senatore
Silvia Costantini
Rappresentante d’Italia presso l’ICAO
Stefano Fort
Direttore dell’Istituto Alti Studi Difesa
Umberto Guidoni
Astronauta Agenzia Spaziale Europea
Comitato Scientifico
Maurizio Teucci
Ambasciatore, Ministero degli Affari Esteri
Antonio Luis Sapienza
Rettore, Instituto de Historia Aeronáutica
Valeria Paoletti
Professore, Università Federico II di Napoli
Harald Fritz Potempa
Esperto di Storia Militare, ZMSBundeswehr
Michał Marcin Kobierecki
Professore e ricercatore, University of Łódź
Consiglio Direttivo
Davide Rocchi
Membro del Consiglio
Federico Coluccini
Membro del Consiglio
Esteban Podesta
Membro del Consiglio
Team di collaboratori
Giovanna Venzi
Responsabile del servizio pubbliche relazioni
Davide Montingelli
Responsabile servizio per le attività culturali
Erika Apparete
Responsabile servizio comunicazione interna
Satu Seppälä-ikonen
Responsabile del servizio lingue e traduzioni
Matteo Provvidenza
Responsabile servizio moderazione e media
Giulio Mazzega
Responsabile servizio stampa e informazione
Regolamento attuativo
L’Assemblea Ordinaria elegge i membri del Consiglio Direttivo che durano in carica tre anni decorrenti dalla data di accettazione della nomina e che sono rieleggibili. Il numero massimo dei Consiglieri è fissato in 3 più il Presidente; in sede di prima costituzione dell’Associazione la loro nomina viene deliberata direttamente dall’Assemblea mentre, successivamente, la nomina del nuovo Consiglio Direttivo avverrà sulla base di una lista di candidati predisposta da una Commissione Elettorale, con modalità disciplinate dal Regolamento interno.
Il Presidente è anche, di diritto, Presidente del Consiglio Direttivo alle cui riunioni interviene con diritto di voto. Ove, per qualsiasi causa, si rendesse vacante un posto di Consigliere, il Consiglio Direttivo procederà alla designazione di un sostituto con le modalità indicate nel Regolamento interno. I Consiglieri così chiamati per cooptazione resteranno in carica per l’intera durata del Consiglio Direttivo ma la loro nomina dovrà essere ratificata dalla prima Assemblea che verrà convocata.